Come racconta Giorgio Van Straten in “La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri ” (Edizioni Laterza), l'Italia del 1943 è ...
Questa è la settimana nella quale un televisore su due – compreso quello di chi giura di non avere la televisione – è acceso ...
L’Ai Act vieta l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale in grado di desumere le emozioni di una persona sul luogo di lavoro, fatta eccezione per i casi in cui sussistano motivi medici o di si ...
Assumersi la responsabilità di ciò che possediamo e valorizzare ciò che acquistiamo, anziché inseguire l’adrenalina dell’acquisto, è un atto che può avere un impatto rilevante, anche ...
Ovunque ci si volti, è tutto un grave ammonirci a non confondere i bei principi con la dura logica dei rapporti di forza, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le mattine ...
Rita Babini è la nuova presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, nominata ieri dopo due mandati da segretaria nazionale ...
All’Enosteria Lipen, in Brianza, l’abbinamento più discusso è protagonista di una proposta che merita più di un assaggio.
Molto più che dalle canzonette, siamo ossessionati dalla mistica di noi stessi, dei nostri zainetti Invicta, di quando la vita era più facile ...
Pappaluga è la parola con cui un bimbo disabile apostrofava i suoi fratelli quando ce l’aveva con loro. Oggi quel bimbo è ...
La Generazione Z scherza sui temi di attualità con nichilismo e meta-ironia, riflettendo ansie e sfiducia nei confronti delle ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果