Il ministro ha evidenziato la leadership italiana nei supercalcolatori e nelle tecnologie quantistiche, pilastri fondamentali ...
Il consiglio di sorveglianza ha autorizzato l'uscita anticipata e consensuale di Lutz Meschke, vicepresidente e responsabile di finanza e IT, e di Detlev von Platen, a capo delle vendite e del ...
«La nostra collaborazione è un esempio concreto di come l’integrazione tra impresa e mondo accademico possa generare un impatto positivo per le persone e il territorio», dichiara l'ad Davide Zardo ...
di Filippo Astone ♦ VIDEOINTERVISTA ♦ MT è un'industria di Rimini che realizza portautensili motorizzati. Una realtà che punta su qualità e innovazione. Fra i partner Hexagon, che offre il software e ...
Oltre a migliorare la gestione operativa, Appmap contribuisce alla sostenibilità aziendale. La riduzione dei fermi macchina e la gestione intelligente delle scorte permettono di abbattere sprechi e ...
Amazon chiude il 2024 con numeri sopra le attese: 187,8 miliardi di dollari di vendite nel quarto trimestre (+10%) e un utile netto di 20 miliardi. Aws cresce del 19%, ma leggermente meno delle ...
di Marco de’ Francesco ♦︎ Per la Federazione Anie, che rappresenta le imprese elettrotecniche ed elettroniche e che è aderente a Confindustria, di fronte a ...
di Marco dè Francesco ♦ Parola d’ordine crescita sostenibile. Il mercato oggi non ci crede, ma Alessandro Profumo guarda al futuro. A breve non ...
L’obiettivo è chiaro: sviluppare una filiera nazionale per il nucleare avanzato, sfruttando le nuove tecnologie per garantire sicurezza, sostenibilità e indipendenza energetica. Il focus sarà sugli ...
L’industria italiana dovrebbe tornare a crescere nel corso del 2025, in un quadro internazionale comunque ancora improntato all’incertezza. Questo è quello che emerge dal “Rapporto Analisi dei Settori ...
L’edizione 2025 introduce due novità chiave: una prospettiva ancora più globale, grazie al rafforzamento della struttura Global One Team, e un approccio più pratico, con indicazioni specifiche su come ...
Atlas Copco ha sviluppato un nuovo purificatore di azoto tramite idrogeno, capace di ridurre del 40% il consumo energetico nell’autoproduzione di azoto ad altissima purezza. La tecnologia, denominata ...