L’incidenza è in crescita con forti disuguaglianze nell’accesso alle cure: prevenzione, screening e stili di vita sani sono le chiavi per ridurre l’impatto della malattia. L'analisi pubblicata ...
Pubblicate dal Ministero della Salute le indicazioni per l’implementazione di una rete di centri pancreas unit come strumento necessario per garantire un percorso efficace di cura ...
In Italia sono circa 43.000 ogni anno le vittime di patologie oncologiche causate dal fumo, su un totale di 65.000 vittime di tumori legati a fattori di rischio evitabili (oltre al tabacco, l’alcol, l ...
Consulta subito una guida con le 5 regole per vivere in salute. Vivere una vita in salute è in parte una questione di geni e in gran parte una questione di abitudini quotidiane. Per questo è ...
La Fondazione, attraverso il proprio Comitato Etico, promuove la nuova rivista scientifica The Future of Science and Ethics, un punto di riferimento indipendente e autorevole nel panorama etico e ...
la sua domanda è molto importante, perché l’esposizione a quote elevate può avere un impatto significativo sul sistema cardiovascolare, soprattutto per chi assume farmaci per la pressione. A partire ...
Quando un bambino si ammala di tumore questo dramma colpisce l’intera famiglia: cambia tutto perché, com’è giusto che sia, ci si concentra sul percorso di ...
Il Mio Viaggio EXTRAORDINARIO - Alla scoperta del percorso di cura. Una serie di 5 episodi per accompagnare i bambini in cura e le loro famiglie, attraverso il racconto di storie narrate da voci ...
Con il picco alla fine di gennaio, l’influenza di quest’anno segue un andamento più classico rispetto ai picchi precoci degli ultimi due anni. I bambini restano i più colpiti ...
Il gene KRAS è spesso mutato nel tumore al polmone, ma una specifica “modifica” della proteina corrispondente potrebbe aprire la strada a nuove terapie: la ricerca di Maximilian Kramer-Drauberg ...
Io Vivo Sano Alimentazione e Movimento è un progetto educativo sugli aspetti più innovativi della sana alimentazione. Nutrigenetica e nutrigenomica rappresentano l’evoluzione della scienza ...
Le Pink Ambassador sono donne che dopo avere affrontato un tumore tipicamente femminile hanno accettato la sfida lanciata da Fondazione Umberto Veronesi: allenarsi con tenacia per 6 mesi con ...