Il divieto di fare film ha costretto il regista Rasoulof, nominato agli Oscar, a girare quasi completamente in interni e a ridurre al minimo il cast per ragioni di sicurezza ...
Addio a Peter Jason, prolifico attore caratterista e presente in molte pellicole dirette dal regista John Carpenter.
In sala il potente lungometraggio di Mohammad Rasoulof, regista iraniano vincitore del Festival di Berlino del 2020 con “Il male non esiste” ...
Il film ha esordito con 333mila euro e oltre 47mila spettatori, un ottimodato, che aggiunto alle anteprime porta il totale del titolo a 449mila euro.
Tra desideri di pace e raccolti abbondanti. Di Mario Boggini e Virgilio Milano, 14 febbraio 2025 - La voglia di pace, i ...
Non bisogna essere esperti di botanica per cogliere la metafora insita nel titolo del nuovo bellissimo film di Mohammad Rasoulof: II seme del fico sacro. Sono semi che germogliano su una pianta ormai ...
C'è tutta la violenza del regime in Il seme del fico sacro, film iraniano di denuncia bandito in Patria, candidato all'Oscar dalla Germania.
"Il seme del fico sacro" è uno di quei casi in cui la materia magmatica del film è inscindibile dall’esperienza personale dell’autore. Lo scrive e dirige Mohammad Rasoulof, regista iraniano in attivit ...
Le scene vere e scioccanti di "Il seme del fico sacro" ...
Il seme del fico sacro, una co-produzione iraniano-franco-tedesca scritta e diretta da Mohammad Rasoulof, è una pellicola ...
Una storia di una pistola scomparsa e delle accuse di un padre verso le figlie diventa una sfida epica tra visioni di mondo, ...
23 小时on MSN
Ci sono interviste e interviste. Da una parte quelle abbottonate, di mestiere, senza grossi contenuti, tirate via in modo ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果