Uno spettacolare prisma cosmico rivela la nascita di un sistema planetario: a catturarne l’immagine è stato il telescopio James Webb.
L’osservazione continua e accurata degli spazi interstellari può riservare meraviglie conoscitive che nemmeno la più fervida ...
Notizie, recensioni, guide all'acquisto e approfondimenti per tutti gli appassionati di computer, smartphone, videogiochi, film, serie tv, gadget e non solo ...
Rivelata la composizione a strati dell'atmosfera di Tylos, un esopianeta gigante e gassoso situato a 900 anni luce dalla ...
“Oltre la fantascienza”, la definiscono gli astronomi: le prime osservazioni in 3D dell’atmosfera di Wasp-121b rivelano un ...
Oggi è il 15 Febbraio, ed in questo giorno, nel 1564, a Pisa nasceva il grande scienziato Galileo Galilei, che fu fisico, ...
La Terra perderà il suo ossigeno tra un miliardo di anni: scopri cosa dice la scienza sul futuro del nostro pianeta e le implicazioni per la ricerca di vita nello spazio.
Un enorme meteorite che nel suo viaggio cosmico potrebbe colpirci. Non è Armageddon 2 ma di certo ci si avvicina parecchio ...
Il cantautore cosentino, terzo al Festival di Sanremo, nell’“L’albero delle noci” rielabora l’idea intima e poetica della sua ...
Le agenzie spaziali americana ed europea parlano comunque di rischio molto basso. Lo scontro, però, sarebbe capace di ...