L’osservazione continua e accurata degli spazi interstellari può riservare meraviglie conoscitive che nemmeno la più fervida ...
Uno spettacolare prisma cosmico rivela la nascita di un sistema planetario: a catturarne l’immagine è stato il telescopio ...
È già un evento raro riuscire a osservare più di quattro pianeti allineati nel cielo. Ma, a partire dal 9 febbraio, una ...
questo oggetto massiccio avrebbe attraversato il Sistema solare durante la sua formazione, influenzando le orbite dei pianeti. Un misterioso oggetto spaziale, con una massa tra le 2 e le 50 volte ...
cioè i pianeti più grandi del nostro sistema solare. Giove, il pianeta in rosso, è il pianeta più grande di tutto il nostro Sistema Solare. È molto luminoso e viene superato in luminosità solamente ...
Rivelata la composizione a strati dell'atmosfera di Tylos, un esopianeta gigante e gassoso situato a 900 anni luce dalla ...
Dobbiamo tenere presente che gli allineamenti che coinvolgono tutti i pianeti del Sistema solare sono relativamente rari, mentre quelli con tre pianeti o quattro pianeti (anche cinque o sei ...
Il sistema solare è un ingranaggio cosmico di estrema eleganza con otto pianeti, tra cui la Terra, in orbita attorno alla nostra stella, il Sole, in una danza antica che ormai prosegue da circa 4 ...
Ricordiamo per precisione che i due giganti ghiacciati Urano e Nettuno, i due pianeti più lontani del Sistema solare, saranno visibili soltanto attraverso un grande binocolo o un telescopio ...
Sei pianeti visibili in un solo colpo d'occhio, quasi come viaggiare nel Sistema Solare stando comodamente alla finestra di casa: è quanto si può fare in queste sere alzando lo sguardo al cielo ...
Come avevamo annunciato anche noi, il prossimo 21 gennaio sei pianeti del Sistema Solare saranno tutti visibili in cielo contemporaneamente (anche se non tutti a occhio nudo). E in realtà ...