La regione è una delle più affascinanti per gli amanti delle due ruote, grazie a percorsi nella natura e attraverso ...
“Un patrimonio da raccontare” è progetto biennale finanziato dal Ministero del Turismo per valorizzare i Comuni nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’umanità. In ...
Il Gruppo Giardino Storico - Università di Padova organizza il XXXV Corso 2025: Paesaggi e giardini del Mediterraneo: laboratori del cambiamento climatico, coordinato da Antonella Pietrogrande. Il mar ...
Da marzo nel sito del Movimento turismo del vino (nazionale e regionali) saranno pubblicati i “Wine trekking - i paesaggi del vino” proposti dalle cantine MTV. Chi arriva nei distretti enologici in ...
Dalla Borsa del turismo di Milano al mondo: 20 Comuni Unesco uniti per raccontare un patrimonio unico, tra vino, cultura e innovazione Un progetto ambizioso che unisce tradizione e innovazione per ...
Da marzo nel sito del Movimento Turismo del Vino (nazionale e regionali) saranno pubblicati i “Wine trekking - i paesaggi del vino” proposti dalle cantine MTV. Chi arriva nei distretti ...
Paesaggi sonori è un progetto di Momenti Musicali con il sostegno delle Pro Loco di Cuvio e Maccagno, dell’Accademia Musicale “Pietro Bertani” di Luino, con il contributo di Fondazione Comunitaria del ...
Spazia dai maestri del Novecento alla generazione degli artisti emergenti e propone quattro declinazioni dell'idea di paesaggio: dall'urbano al naturale, dall'umano all'immaginario. I paesaggi ...
Infatti, grazie a un clima favorevole e ad una natura fertile, per secoli nella regione del Lago di Costanza si sono coltivate piante, erbe e fiori, dando vita a meravigliose oasi di verde che si ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果