Patto repubblicano è quel “patto da scrivere assieme” che noi indicammo come primo obiettivo nella “scheda numero uno” del programma di trent’anni fa dedicato alla riforma istituzionale ...
Confrontare dati relativi a periodi distanti nel tempo presenta sempre delle insidie, soprattutto quando si parla di un intervallo di 80 anni. Tuttavia, per quanto riguarda le nascite, il metodo ...
Anche il fratellino di appena due anni di Francesco (il nome è di fantasia) che di anni ne ha 3 ed è ricoverato a Cosenza dal 25 gennaio per presunti maltrattamenti, è finito stanotte in ospedale. Il ...
"Fintanto che le persone continuano a giocare e spendere, permettendoci di costruire un business intorno al gioco, supporteremo Helldivers 2 il più possibile", scrive Jorjani, "se avremo la ...
Auguri 30 anni: le frasi più belle da poter scrivere su un biglietto per augurare buon compleanno a un neo trentenne! Festeggiare un compleanno è sempre molto divertente, specialmente quando c ...
Questa sportiva affascina ancora oggi per l'incredibile potenza abbinata alla grande guidabilità. La carriera di questa splendida moto dura solo tre anni, per poi essere aggiornata dalla versione ...
Il nostro giornale, infatti, nasceva il 21 marzo del 1885, ben 140 anni fa, siamo uno dei più ... a partire dalla scelta del logo celebrativo. Da oggi si può votare il logo preferito ...
L'opera rimase a Central Park per sedici giorni, dopodiché i portali furono rimossi e i materiali riciclati industrialmente. Quest’anno ricorrono i vent’anni: dal 12 febbraio, un’esperienza in realtà ...
Gli anni ’80 sono un periodo di grande fermento e innovazione, in cui Brembo introduce in Formula 1 la prima pinza ad attacco radiale a 4 pistoni e ottiene il suo primo brevetto per la pompa radiale ...
Compie oggi 80 anni l'attore Tom Selleck. Noto soprattutto per i suoi ruoli da protagonista nelle fortunate serie televisive «Magnum, P.I.» e «Blue Bloods», è nato il 29 gennaio 1945 a ...
Il tour per la città proseguirà anche oggi, mentre domani gli studenti visiteranno i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau, a 80 anni dalla loro liberazione. «Sono qui per comprendere ...