Il modello preparatorio in terracotta per la Fontana del Moro di Gian Lorenzo Bernini, entrerà a far parte del Rijksmuseum ...
Bruce Springsteen studiava dalle suore. Martin Scorsese ha lasciato il seminario per studiare cinema alla New York University. Madonna, poi, basta il nome. Sergio Leone e Ennio Morricone si incontraro ...
Sono soltanto tre dei nodi affrontati in Lettere a Bernini, la nuova creazione del drammaturgo e regista Marco Martinelli, ...
Nell’ambulacro della basilica, al di sopra di una porta lignea dà sullo Stato della Città del Vaticano, si trova il monumento funebre a Papa Alessandro VII Chigi, realizzato da Gian Lorenzo Bernini.
"Giuseppe Mazzuoli e Gian Lorenzo Bernini. Le terrecotte della Pinacoteca Nazionale di Siena", questo il titolo della prossima conferenza, la seconda del ciclo 2024-2025 di "Relazioni d'Arte". A tener ...
Genova - Storia, arte e fede si intrecciano nell’edizione invernale dei Rolli Days 2025: un programma speciale pensato per l’anno del Giubileo racconterà le relazioni che, tra Rinascimento e Barocco, ...
Bella, anzi più che bella: sensuale con i capelli leggermente scomposti, il primo bottone della camicia slacciato; questa è l’immagine che di lei ha lasciato il suo amante: Gian Lorenzo Bernini. Molti ...
realizzato da Gian Lorenzo Bernini stesso probabilmente come regalo diplomatico per il monarca Filippo IV, su incarico del papa Innocenzo X. La rocambolesca traiettoria di questa statuetta del ...
Non una semplice mostra monografica dedicata all’arte di Guercino, quindi, ma un racconto in cui il pittore emerge come uno ...
È il 3 agosto 1667. Uno dei più grandi scultori di sempre è nel suo studio. È Gian Lorenzo Bernini. Ha sessantanove anni. È nervoso, si scaglia contro Francesca Bresciani, intagliatrice di ...
PUSIANO - Nelle acque del lago di Pusiano, si è svolta la regata nazionale di gran fondo organizzata nell’ambito del Rowing ...