Il rapporto tra gli italiani e i dolci si basa su un equilibrio delicato tra indulgenza e attenzione alla salute. Questo è il ...
SPOLETO - La tutela dei dolci tipici a Spoleto diventa un caso. Dopo l’ufficializzazione del deposito in Camera di Commercio, ...
non mancano le incursioni dei dolci che, pur non appartenendo alla tradizione italiana, sono comunque presentissimi e oramai adottati: cheesecake, profiteroles e crème brûlée. Insomma ...
Gli italiani? Sono attenti al benessere ma a biscotti e gelato non dicono di no. Un rapporto con dolci e leccornie fatto di piacere ma allo stesso tempo di grande consapevolezza, un equilibrio tra ...
Densi, profondi, memorabili: sono i vini dolci italiani.Da tempo anche rari, purtroppo: si consumano di meno e qualche azienda smette perfino di produrli. Eppure sono vini di razza, perfetti per ...
Le uova sono un ingrediente onnipresente nella preparazione dei dolci, grazie alla capacità di legare gli ingredienti e dare struttura agli impasti. Le proteine dell’albume e del tuorlo ...
Tra i vari dati emersi spicca quello sui dolci, che si confermano un piacere irrinunciabile dei nostri connazionali. I preferiti dagli italiani restano i biscotti (95,6%), i gelati (85,4% ...
Il monitor di Intesa Sanpaolo attesta un’evoluzione in linea col totale agroalimentare italiano (+8,2%), di cui i distretti ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果