I centomila arbëreshë in Italia difendono le loro tradizioni centenarie – in parte ormai mischiate a quelle calabresi – anche per le feste comandate. Cena delle tredici cose, dolci tipici e anguille ...
Il neo Ambasciatore d’Italia in Albania, recentemente nominato, ha tenuto un incontro con il Commissario della Fondazione Arbëreshe per rafforzare i legami tra Italia e Albania, con particolare ...
Domenica 19 ore 10.00 appuntamento con un nuovo percorso: "Gravina multietnica tra Ebrei e Arbëreshë". Visita guidata alla scoperta dei quartieri multietnici e delle testimonianze lasciate dal ...
Domenica 12 ore 10.00 appuntamento con un nuovo percorso: "Gravina multietnica tra Ebrei e Arbëreshë". Visita guidata alla scoperta dei quartieri multietnici e delle testimonianze lasciate dal ...
Nel servizio, le voci di Ida Chiarito, abitante di Ginestra, di Claudio Martino, dirigente Istituto Comprensivo "Gesualdo Da Venosa", Teresa Vaccaro, docente Istituto Comprensivo "Gesualdo Da Venosa".
In avvio di riunione sono stati esaminati i progetti finanziati dalla Regione nell’ambito del bando “Valorizzazione della cultura arbëreshë e della nuova diaspora tra Puglia e Albania”. A seguire, i ...
San Demetrio Corone, riconosciuto come uno dei centri principali della comunità arbëreshë in Italia, consolida così il suo ruolo di promotore delle tradizioni italo-albanesi. Anche Lezhe ...
Dal 13 al 23 febbraio si svolge la Berlinale 2025, la prima kermesse cinematografica europea dell'anno che precede i prossimi ...
Nei giorni scorsi l’assessora regionale alla Cultura Viviana Matrangola ha riunito i rappresentanti dei Comuni pugliesi in cui è documentata la presenza della popolazione arbëreshë per avviare una ...
Mi trovo a Santa Cristina Gela, piccolo comune Arbëreshë, alle porte di Piana Degli Albanesi. La mia attenzione viene catturata da quel monumento: ai gloriosi caduti la cittadinanza e i ...