Alcuni studiosi fanno risalire al 4 febbraio del 532 a.C. la prima dimostrazione data dallo scienziato e filosofo greco Pitagora di Samo al famoso teorema di geometria che da lui prese il nome. Walter ...
Secondo DeepMind, il suo sistema AI AlphaGeometry2 supera il punteggio medio dei vincitori dell'International Mathematical ...
Prosegue con la trattazione del teorema di Cauchy, accompagnata dalla spiegazione del motivo per cui il teorema prende anche il nome di teorema degli incrementi finiti e da un esempio di applicazione.