Una carrellata di quello che non può mancare sulle tavole dei toscani in questo periodo. E oltre ai dolci ci sono anche i ...
Carnevale è uno di quei periodi dell'anno in cui la tradizione culinaria è quanto mai ricca. I dolci, soprattutto, sono ...
Domenica 23 febbraio, a partire dalle 14, si terrà il tradizionale Carnevale di Marinasco. L’evento prevede attività per bambini, tra cui giochi e la classica pentolaccia, accompagnate da musica e int ...
Nel periodo di Carnevale l’“Antico dolce selargino” arrivato ormai alla terza generazione offre svariati tipi di dolci da ...
I cuddrureddri di Carnevale sono una ricetta siciliana originaria dell'agrigentino. Si tratta di golose frittelle dolci ricoperte di zucchero semolato, confezionate con un impasto cotto sul fuoco a ba ...
Ormai siamo nel periodo più divertente, scherzoso, colorato e goloso dell’anno: sono molti i dolci tipici di carnevale che a parere nostro non dovremmo proprio perdere. Tanti dessert si preparano ...
Il Carnevale è una festa ricca di tradizioni culinarie, soprattutto per quanto riguarda i dolci. In Italia, ogni regione ha le sue specialità, ma ci sono alcuni dolci che sono diventati simboli ...
Frittelle e chiacchiere sono sinonimo di carnevale nella maggior parte dei ... i “Beignets des Brandons”. Questi dolci fritti legati alle celebrazioni dei Brandons da oltre 400 anni, sono ...
Mancano ormai pochi giorni al Carnevale e fervono i preparativi da Nord a Sud per la preparazione dei dolci che richiamano questo storico periodo dell'anno. Da calendario la domenica di Carnevale ...
A Carnevale non può mancare la dolcezza Dolci di Carnevale, l’olio bollente è il peccato più bello In questo tripudio di gioia e di festa, i nutrizionisti per una volta si ritirano in un angolo, in ...
Perché preparare i ravioli dolci di Carnevale I ravioli dolci di Carnevale sono perfetti per celebrare il Carnevale in famiglia o con gli amici. Possono essere preparati sia in versione fritta che al ...