L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, ...
Una scuola che cammina lungo l’Italia è quella intrapresa da otto studenti e quattro insegnanti, che finora hanno percorso ...
Come abbiamo scritto, l’Educazione Civica ha subito importanti modifiche, includendo una maggiore attenzione al rispetto e ...
In ambito educativo, la voce è uno strumento fondamentale per la trasmissione di informazioni, sentimenti e rassicurazioni.
L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Introduce novità come deroghe ai vincoli per figli minori ...
Si è conclusa a Cortina d’Ampezzo l’iniziativa Scuola Futura “Next Gen 2026”, l’evento itinerante per portare la didattica ...
Di fronte al fenomeno del bullismo, che non pare scomparire dalle nostre scuola, Vita.it ha intervistato addirittura un ...
L’Ipotesi CCNI Mobilità 2025/26 – 2027/28 delinea le regole per i trasferimenti e i passaggi di ruolo del personale docente, educativo e ATA. Introduce novità come deroghe ai vincoli per figli minori ...
“Non è compito delle scuole dirimere queste controversie, ma il nostro obiettivo è favorire l’inclusione e l’integrazione, che è difficile da portare avanti se non ci si guarda in viso, se non si rico ...
Sono passati esattamente tre anni dall’assurda morte di Lorenzo Parelli: il 18enne, nativo di Morsano di Strada ed iscritto ad un corso di formazione professionale, stava svolgendo l’ultimo giorno di ...
Un professore di una scuola in provincia di Lecce ha denunciato un episodio di violenza e minacce subite all’interno dell’istituto. Secondo quanto riportato dall‘Ansa, il padre di uno studente 16enne ...
Una nostra affezionata lettrice, docente di ruolo su tipologia di posto sostegno e classe di concorso A018 dal 2016/2017, ci chiede se, con la prossima domanda di mobilità 2025/2026, può fare domanda ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果