FWM è una testata giornalistica italiana registrata al tribunale di Messina no. 22023 il 11/04/2023. Editore e proprietario MUSA Informatica SRL, P.IVA 02587870839, direttore responsabile Paolo ...
Nella seconda giornata di test a Barcellona, Lewis Hamilton è stato protagonista di un incidente alla guida della Ferrari SF-23. I Tifosi, però, non ne dovrebbeo essere preoccupati ...
Francamente c'è poco da dire sul campionato 2024 della Sauber. La squadra svizzera è stata in estrema difficoltà dall'inizio alla fine, non riuscendo mai a trovare la retta via per risalire la china.
Da dopo Abu Dhabi in casa Red Bull molte cose sono cambiate. Al fianco di Max Verstappen non ci sarà più Sergio Perez, al suo posto troveremo invece Liam Lawson che, già la passata stagione, prima di ...
Il campionato 2024 ha visto la Williams compiere un notevole passo indietro rispetto alla stagione precedente: una condizione in cui nessun team di Formula 1 vorrebbe mai trovarsi. Un passo indietro I ...
La stagione 2025 inizierà con una novità assoluta. Tutte le squadre infatti sono state invitate dalla Formula 1 a rendersi protagonisti di un evento di lancio collettivo in programma per il prossimo ...
Si chiamava René Dreyfus e la sua monoposto era una Blu Delahaye, scuderia Bleue Ecurie. 1938, Germania: se l'automobile è un simulacro di modernità e di efficienza, a maggior ragione l'automobile ...
FWM è una testata giornalistica italiana registrata al tribunale di Messina no. 22023 il 11/04/2023. Editore e proprietario MUSA Informatica SRL, P.IVA 02587870839, direttore responsabile Paolo ...
La Mattel qualche mese fa aveva annunciato una partnership tra Hot Wheels e la Formula 1. L'azienda infatti nelle prossime settimane lancerà sul mercato la linea di monoposto ufficiali di F1.
Dopo una buona prima parte di stagione in Formula 2, Franco Colapinto è stato promosso dalla Williams - al posto di Logan Sargeant - per le ultime nove gare della stagione 2024. Il suo impatto nella ...
Il circuito di Spa-Francorchamps è uno tra i più lunghi in uso nel campionato del mondo di Formula Uno. L'impianto è stato predisposto per ospitare annualmente il Gran Premio del Belgio solo nel 1985.
La Formula 1 sta scaldando i motori. Anche se è soltanto fine gennaio e manca ancora qualche settimana alle prime presentazioni delle monoposto, gli addetti ai lavori iniziano già ad interrogarsi su ...