Pubblicate dal Ministero della Salute le indicazioni per l’implementazione di una rete di centri pancreas unit come strumento necessario per garantire un percorso efficace di cura ...
In Italia sono circa 43.000 ogni anno le vittime di patologie oncologiche causate dal fumo, su un totale di 65.000 vittime di tumori legati a fattori di rischio evitabili (oltre al tabacco, l’alcol, l ...
la sua domanda è molto importante, perché l’esposizione a quote elevate può avere un impatto significativo sul sistema cardiovascolare, soprattutto per chi assume farmaci per la pressione. A partire ...
Molte calorie di primo mattino aiutano il tono dell’umore, cosa che non fanno pranzo e cena. La ricerca nata su persone con patologie cardiovascolari spesso accompagnate da malessere psichico ...
Il sospetto che la diminuita capacità di sentire sia un segno premonitore della malattia neurodegenerativa o addirittura una concausa è oggetto di studio da tempo La diminuzione dell’udito può essere ...
La Fondazione, attraverso il proprio Comitato Etico, promuove la nuova rivista scientifica The Future of Science and Ethics, un punto di riferimento indipendente e autorevole nel panorama etico e ...
Il gene KRAS è spesso mutato nel tumore al polmone, ma una specifica “modifica” della proteina corrispondente potrebbe aprire la strada a nuove terapie: la ricerca di Maximilian Kramer-Drauberg ...
Come influisce sulla pressione arteriosa la malattia di Parkinson? I valori ottimali cambiano? E come si può gestire l'ipotensione ortostatica e i bruschi cali di pressione? Le risposte dell'esperto ...
Anche la terapia ormonale in menopausa può influenzare il profilo lipidico del sangue e i valori di colesterolo, importanti per la salute cardiovascolare. Ecco come ...
Vorrei dei consigli relativi all'alimentazione per pazienti che seguono un trattamento di radioterapia e chemioterapia. In particolare: sono indicati i cereali integrali o sono preferibili cereali non ...
Cresce l'incidenza della malattia. Nel 70% dei casi viene scoperto in fase avanzata. Diagnosi precoce e nuove terapie possono fare la differenza Il colangiocarcinoma, noto anche come tumore delle vie ...