Una dei principali compiti del revisore di sostenibilità è quello di evitare il fenomeno del greenwashing, cioè la falsa ...
Il trading online attrae milioni di italiani, ma nasconde insidie pericolose. Truffe e intermediari abusivi mettono a rischio ...
Esploriamo il nuovo principio SSAE Italia, pensato per disciplinare l’attestazione della rendicontazione di sostenibilità.
Per i contribuenti forfettari liberi professionisti i rimborsi spese addebitati al committente rimangono compensi che ...
Una recente pronuncia della Corte di Cassazione svela i confini tra giurisdizione tributaria e ordinaria nei pignoramenti di ...
Quali caratteristiche deve avere il software più maneggevole per lo studio professionale? Come si deve integrare con le ...
Dall’1 Gennaio 2026 i dipendenti pubblici con emolumenti superiori a 5mila euro e debiti fiscali in sospeso, rischiano di ...
La legge di bilancio 2025 raddoppia il termine entro il quale dismettere la vecchia “prima casa” per beneficiare nuovamente ...
Ecco come cambiano le regole per il ravvedimento operoso nel “nuovo” procedimento di verifica fiscale e accertamento. Una ...
Torniamo a trattare le problematiche inerenti la gestone della società cooperativa: oggi analizziamo il caso di ammissione di ...
Solo per il 2025, al momento, è possibile usufruire di una aliquota IRES ridotta o premiale, del 20%, in presenza di alcune ...
La Riforma Fiscale depontenzia la normativa sulle società non operative o di comodo: vediamo con un esempio pratico come ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results