Via alla VIII edizione del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti organizzato dall’associazione culturale “Arte per ...
Prima regione a firmare la carta del turista enogastronomico sostenibile, presentato il nuovo sito di Vetrina Toscana e ...
Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
“Una sciarada teologica”: tale è per l’indimenticato Antonio Paolucci la Cappella Sistina, dove aleggia lo spirito magno di Michelangelo Buonarroti, nato 550 anni orsono. E tuttora anche ...
Per il giorno di San Valentino un'esperienza culturale per trascorrere poco più di un'ora tra le melodie degli anni 1760-1790 ...
Ancora al 1964 risale, presso la Pinacoteca Provinciale di Bari, l’importante «Mostra dell’Arte in Puglia dal Tardo Antico al ...
L'uomo, in via Michelangelo Buonarroti, è stato controllato dai carabinieri durante un servizio di pattugliamento della zona ...
Tutti e tre vissuti a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento: Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti e Leonardo da Vinci. Sono i più grandi artisti del Rinascimento, come venne ribattezzato ...