cioè i pianeti più grandi del nostro sistema solare. Giove, il pianeta in rosso, è il pianeta più grande di tutto il nostro Sistema Solare. È molto luminoso e viene superato in luminosità solamente ...
questo oggetto massiccio avrebbe attraversato il Sistema solare durante la sua formazione, influenzando le orbite dei pianeti. Un misterioso oggetto spaziale, con una massa tra le 2 e le 50 volte ...
È come viaggiare nel Sistema Solare stando comodamente alla finestra di casa. I pianeti sono tutti osservabili e distribuiti ...
Il principale avverrà il 28 febbraio, quando sette pianeti del Sistema Solare saranno visibili simultaneamente. “Allineamento planetario” è un effetto visivo, non un fenomeno astronomico in ...
Assieme alla Terra, orbitano altri otto pianeti principali, due più vicini al Sole ... Questo insieme di corpi costituisce il Sistema Solare e si è originato da una medesima nube circa cinque miliardi ...
Come avevamo annunciato anche noi, il prossimo 21 gennaio sei pianeti del Sistema Solare saranno tutti visibili in cielo contemporaneamente (anche se non tutti a occhio nudo). E in realtà ...
Che cos'è una cometa? Il sistema solare è pieno di piccoli corpi come comete e asteroidi. Queste rocce spaziali erano i mattoni fondamentali dei pianeti del sistema solare primordiale, mentre gli ...
(Rubriche) Ogni 176 anni accade che i pianeti più esterni si ritrovino entro un angolo visuale di soli 90 gradi. L’ultima volta è successo nel 1982 e l’evento si ripeterà nel 2158. Di Andrea Capocci ...
andando a completare l’insieme diegli otto pianeti del Sistema solare visibili dopo il tramonto. A fine mese, però, tramonterà quasi un’ora e mezza dopo il Sole e ci saranno buone ...
Sei pianeti visibili in un solo colpo d'occhio, quasi come viaggiare nel Sistema Solare stando comodamente alla finestra di casa: è quanto si può fare in queste sere alzando lo sguardo al cielo ...